Servizi di prestito a domicilio per studenti non laureandi

Nel periodo di emergenza Covid che nel corso del 2020 ha previsto restrizioni maggiori e la chiusura totale al pubblico della Biblioteca Centrale di Ateneo (BCA), sono state messe in atto procedure tali da salvaguardare il funzionamento a distanza e alleggerire il più possibile i disagi per l’utenza. In particolare è stato realizzato un innovativo – seppur gravoso – servizio di prestito a domicilio, che è stato molto apprezzato. Attualmente, le restrizioni si sono attenuate e la BCA ha riaperto al pubblico, sia pur con accessi regolamentati e contingentati, in ottemperanza alle direttive nazionali e di Ateneo. In questa situazione si è deciso di puntare soprattutto all’implementazione dei servizi on-line in remoto ed è stato attivato un funzionale sistema semplificato che consente a tutti gli utenti UniBas che dispongono di credenziali Esse3 di accedere a un patrimonio eccezionale di molte migliaia di libri, articoli di rivista, record di banche-dati. Essendo ormai consentito l’accesso alla BCA a personale docente, assegnisti, dottorandi e laureandi, si ritiene ora opportuno riconfigurare il sistema di prestito a domicilio e limitarlo solo a quegli utenti che risulteranno realmente impediti nell’accesso alla BCA da normative nazionali o di Ateneo. Servizio prestito a domicilio dei libri per studenti non laureandi:

  • Lo studente non laureando che non può accedere alla BCA perché impedito da normative nazionali o di Ateneo farà richiesta dalla sua mail istituzionale di massimo un libro a settimana per un totale massimo di tre volumi per tutto il periodo dell’emergenza, completo di indirizzo di spedizione e numero telefonico, alla mail biblio@unibas.it.
  • Il libro verrà restituito al termine della situazione di emergenza ovvero su richiesta del bibliotecario, qualora l’emergenza perduri più di due mesi dalla consegna, o sopraggiungano richieste da altri utenti (il bibliotecario organizzerà il servizio di ritiro del volume).
  • Sarà cura dell’utente consegnare il libro al termine dell’emergenza.
  • Al momento della consegna del volume l’utente dovrà rilasciare una dichiarazione firmata se questo sia stato nella disponibilità di persona risultata positiva al virus Covid-19. − Le spese di spedizione sono a carico di chi richiede il servizio.

Servizio di document delivery per docenti, assegnisti, laureandi e dottorandi Il servizio è svolto secondo la normale prassi, essendo consentito a queste categorie l’accesso alla BCA, sia pure regolamentato e contingentato.