Accesso e prenotazioni

Coronavirus - Azioni Unibas


Attenzione

In fase di prenotazione assicurarsi di aver selezionato tutti gli orari relativi al tempo di presenza presso i locali della Biblioteca:
NON E' CONSENTITA LA PERMANENZA OLTRE I TEMPI DI PRENOTAZIONE.

 

PROCEDURE PER L’ACCESSO AI LOCALI
DELLA BIBLIOTECA CENTRALE DI ATENEO

 

Norme comuni

Si ricorda che gli utenti che dispongono di credenziali U-GOV/ESSE3 possono utilizzare da remoto le risorse bibliografiche dell’Ateneo direttamente, senza richiedere la connessione alla VPN, accedendo al sito della Biblioteca Centrale di Ateneo (http://biblioteca.unibas.it/site/home.html) ed entrando nella sezione Accesso alle risorse elettroniche - Discovery.

***

In maniera subordinata alla regolamentazione relativa alla specifica zona di rischio le procedure per l’accesso ai locali della Biblioteca Centrale di Ateneo sono disposte nella maniera che segue:

Accesso ai locali della struttura

  • L’accesso sarà consentito esclusivamente previa prenotazione, da effettuare attraverso la procedura messa a disposizione in questa pagina.
  • Non è consentito introdurre nei locali della Biblioteca libri propri o fotocopie, se non per motivi comprovati e previa autorizzazione specifica del personale di Biblioteca, che verificherà le eventuali, effettive necessità.
  • L’ingresso sarà consentito solo agli utenti muniti di dispositivi di protezione individuali dietro disinfezione delle mani utilizzando l’erogatore posto all’ingresso della sala.
  • Gli utenti dovranno registrarsi e compilare il modulo semplificato di autocertificazione, utile anche al tracciamento.

Sala lettura

  • L’accesso alla sala lettura sarà consentito fino all’occupazione di tutti i posti disponibili il cui numero massimo è indicato all’ingresso della Struttura. L’orario previsto è dalle ore 9.00 alle 17:00 (fatte salve variazioni dovute a ulteriori esigenze).
  • I posti assegnati non potranno essere più occupati da nuovi utenti prima dell’attività di pulizia giornaliera.
  • L’utente occupante, al momento dell’abbandono della postazione, avrà cura di ribaltare sul tavolo la sedia occupata.

Servizi

  • L’accesso ai servizi è consentito per il tempo strettamente necessario allo svolgimento dell’attività.
  • Per i servizi di Prestito interbibliotecario, Document delivery e Reference, l’utente sarà ricevuto previo appuntamento scrivendo all’indirizzo e-mail del servizio. L’orario previsto è dalle ore 9:00 alle 13:00 (fatte salve variazioni dovute a ulteriori esigenze). Per il Document delivery, all’arrivo del materiale richiesto, l’utente sarà avvisato mediante e-mail recante le modalità del ritiro e della riconsegna.

Prestito del materiale cartaceo

  • Gli utenti potranno accedere al servizio prestito secondo le modalità consentite, recandosi presso il banco di distribuzione, avendo cura di osservare le distanze di sicurezza. L’orario previsto è dalle ore 9:00 alle 13:00 (fatte salve variazioni dovute a ulteriori esigenze).
  • I libri oggetto di prestito, dopo la restituzione verranno lasciati in giacenza per 48 ore prima della nuova fruizione.