Informazioni consultazione

Nel periodo di emergenza sanitaria, per accedere vanno seguite le indicazioni contenute in questa pagina 

 

UTENTI INTERNI
L'accesso ai servizi della BCA è garantito a tutti coloro che hanno un rapporto formale ed ufficiale di studio o di dipendenza - sia a tempo determinato che indeterminato - con l'Università degli Studi della Basilicata (definiti utenti istituzionali o anche interni):

UTENTI ESTERNI
Coloro che non rientrano nella categoria sopraddetta sono definiti utenti esterni. Gli utenti esterni sono tenuti a compilare il modulo di istanza di ammissione per poter usufruire dei servizi di consultazione e riproduzione documentaria ed essere autorizzati dal Responsabile della struttura o da un suo delegato.

NORME PER L'ACCESSO E CONSULTAZIONE
All’entrata in biblioteca gli utenti registreranno l'accesso mediante l'utilzzo della propria tessera sanitaria.

Non è consentito introdurre nelle sale di consultazione e nei depositi librari della Biblioteca borse, buste o altri tipi di contenitori; questi devono essere depositati negli armadietti portaoggetti collocati all'ingresso e gli utenti devono custodirne le chiavi fino al momento dell'uscita dalla Biblioteca. 
La BCA non è responsabile degli oggetti o beni personali introdotti dagli utenti nei suoi locali o depositati negli armadietti portaoggetti. Qualora, per il forte afflusso d'utenza, non ci fosse disponibilità di armadietti, gli operatori non sono tenuti a custodire oggetti o beni personali degli utenti.

Sono consentiti l'introduzione e l'uso di PC portatili.

L’ingresso ai depositi librari è consentito ai soli addetti; è prevista la deroga a tale disposizione per motivate esigenze di studio dei lettori, con autorizzazione del Responsabile o di un suo delegato, adottando le necessarie cautele.

Tutte le richieste di consultazione - sia dei documenti direttamente accessibili, sia di quelli collocati in deposito - vanno formulate dall'utente compilando gli appositi moduli disponibili al banco di distribuzione.
I lettori sono tenuti a riconsegnare all’addetto della distribuzione i documenti avuti in consultazione ogni volta che si allontanino dalla sala e al termine della consultazione. I documenti non vanno ricollocati dall'utente.

La BCA mette a disposizione anche risorse informatiche: ad accesso diretto, libero o riservato, e ad accesso indiretto, ovvero tramite il personale bibliotecario, per la consultazione di periodici elettronici e banche dati.
La BCA assicura la conservazione e la pubblica consultabilità delle tesi di dottorato di ricerca.
Alcune categorie di documenti, rare o di pregio, sono soggette a particolari norme di consultazione. Tali documenti vengono dati in lettura adottando le necessarie cautele e i dovuti accorgimenti per la salvaguardia del materiale.

L’utente che sia inadempiente rispetto alle norme definite nel regolamento della BCA potrà essere oggetto di sanzioni.