Prestito locale
La regolamentazione del servizio di prestito esterno è finalizzata a soddisfare nella maniera migliore le esigenze istituzionali della ricerca e della didattica universitaria, tutelando i diritti e contemperando le necessità di tutti gli utenti.
Sono ammessi al prestito gli utenti interni ed esterni autorizzati, previa esibizione di un documento di riconoscimento in corso di validità.
Nel caso in cui il libro sia disponibile, la richiesta di prestito viene soddisfatta e all'utente viene rilasciata una ricevuta-promemoria recante la data di scadenza del prestito.
Per accedere ai successivi prestiti è necessario aver ottemperato agli obblighi di restituzione.
DURATA E MODALITÀ DEL PRESTITO
Il prestito ha una durata massima di quindici giorni.
Vengono concessi in prestito contemporaneamente fino a due unità bibliografiche; se l'edizione è in più volumi, fino a tre volumi.
Ai laureandi, dottorandi, specializzandi, iscritti a corsi di perfezionamento scientifico e di alta formazione vengono concessi in prestito contemporaneamente fino a tre a unità bibliografiche e se l'edizione è in più volumi, fino a quattro volumi.
I docenti e ricercatori possono ricevere in prestito fino a cinque unità bibliografiche, e se l'edizione è in più volumi, fino a sei volumi.
La BCA può individuare categorie di documenti per i quali è prevista una diversa durata massima del prestito.
Alla restituzione di un libro, l’utente dovrà attendere una settimana prima di poterlo riprendere in prestito, se disponibile.
All’atto della consegna del materiale l’operatore e l’utente sono tenuti ad accertarsi dello stato di conservazione dei libri, rilevando eventuali manomissioni o danni onde evitare che possano venire imputati all’utente. L’operatore provvederà ad annotarlo nei modi più opportuni.
La Biblioteca potrà richiedere in qualsiasi momento l’immediata restituzione del materiale concesso in prestito quando se ne ravveda la necessità.
RINNOVO
E' consentito effettuare un solo rinnovo, della durata di sette giorni, presentandosi con il volume al banco distribuzione della Biblioteca esclusivamente il giorno della restituzione (ultimo giorno di prestito). Non è possibile ottenere il rinnovo nel caso in cui il volume sia stato prenotato da un altro utente.
PRENOTAZIONE
E’ possibile prenotare i testi presenti nella BCA; essi saranno disponibili dalla mattina seguente e verranno riservati fino alle ore 12.00;
Per i testi già in prestito, verrà registrata la prenotazione; al loro rientro, il richiedente sarà avvisato tramite e-mail e verranno riservati per 3 giorni.
SOLLECITI
La BCA effettua il regolare sollecito (tramite e-mail) dei prestiti scaduti; vengono effettuati quattro solleciti con cadenza settimanale.
SANZIONI
Tutti i documenti concessi in prestito dovranno essere usati e custoditi con la massima cura. In particolare, l'utente è tenuto a non prestare ad altri le opere ricevute in prestito, a non danneggiarle, a non farvi segni di alcun genere ed a restituirle puntualmente. L’utente che non restituisca puntualmente il materiale bibliografico ricevuto in prestito incorre nella sanzione della sospensione dal prestito, per un periodo di tempo pari al doppio del ritardo.
Per il materiale appartenente alla sezione didattica la sanzione, in caso di ritardo nella restituzione, consiste nella sospensione dal prestito per un periodo di tempo pari ad una settimana più il triplo del ritardo.
La mancata restituzione oltre i 30 giorni prevede per gli studenti l’esclusione dal prestito per sei mesi; qualora perduri l’inadempienza il preposto Ufficio ne dà tempestiva comunicazione al Magnifico Rettore, al fine di adottare gli eventuali provvedimenti disciplinari previsti dalle disposizioni regolamentari in materia.
I libri smarriti, quelli gravemente danneggiati o manomessi (ad es. sottolineati) dovranno essere sostituiti dall'utente con un altro esemplare nuovo, oppure lo stesso potrà versare alla BCA l'equivalente dei costi sostenuti dalla stessa per sostituire la copia, eventualmente anche con un volume simile.
In caso di danneggiamento o manomissione, l’utente sarà inoltre sospeso dal servizio prestito per sessanta giorni.
In tutti i casi soprammenzionati, trascorsi inutilmente trenta giorni dalla ricezione dell’invito a restituire o reintegrare i documenti, o a pagare le spese dovute, l’utente inadempiente sarà escluso definitivamente dal servizio di prestito ed eventualmente perseguito a norma di legge, ove non sussistano motivi ostativi indipendenti dalla volontà personale.